L’archivio della Fondazione Dalmine è composto da circa 140.000 fascicoli, 100.000 fotografie, 5.800 disegni e bozzetti, 900 oggetti, 900 audiovisivi, 2.000 volumi storici, 6.000 volumi correnti. L’insieme del materiale occupa oltre 1.200 metri lineari di scaffalature.
Il fondo principale raccoglie documentazione varia prodotta a partire dal 1906 dalla Società tubi Mannesmann, poi Stabilimenti di Dalmine, poi Dalmine S.p.A., oggi TenarisDalmine, nonché dalle società controllate, consociate e partecipate. La documentazione riguarda l’attività dei vari stabilimenti attuali (Dalmine, Sabbio Bergamasco, Costa Volpino, Piombino, Arcore) e storici (Massa, Torre Annunziata, Taranto).
Il fondo Gruppo Techint raccoglie documenti sulla storia del Gruppo e del suo fondatore, Agostino Rocca.
I fondi donazioni presentano per lo più documentazione privata raccolta da ex dipendenti, dipendenti, familiari, attinente l’attività o la relazione che i singoli donatori hanno avuto con l’azienda e con il Gruppo.
La Fondazione Dalmine fornisce un servizio di consulenza e guida alla consultazione dell’archivio in sede, nonché un servizio di ricerche e reference.