La biblioteca della Fondazione Dalmine è composta da oltre 6.000 volumi e centinaia di riviste.

La sezione contemporanea si compone delle pubblicazioni via via acquisite per ragioni di studio dalla Fondazione, nonché della cospicua donazione – ricevuta nel 2009 – della biblioteca appartenuta a Duccio Bigazzi, docente di Storia dell’industria all’Università degli Studi di Milano, pioniere della valorizzazione degli archivi d’impresa in Italia, studioso sensibile alla pluralità di approcci e di fonti per la storia del lavoro e dell’industria.

La sezione storica è costituita dalla originaria biblioteca tecnica aziendale, attiva dagli anni Venti agli anni Settanta.

La Fondazione fornisce consulenze bibliografiche.

Ricerca online