
La Fondazione Dalmine nasce nel 1999 per iniziativa di TenarisDalmine con l’obiettivo di promuovere la cultura industriale valorizzando la storia di un’impresa siderurgica radicata nel territorio da oltre un secolo e oggi parte di un’azienda globale, Tenaris.
Conservare l’archivio storico dell’impresa, facilitarne l’accesso, realizzare studi e ricerche nei campi della business history e della storia economica e sociale, divulgarne i risultati attraverso mostre e eventi, organizzare seminari e momenti formativi: queste le linee di un progetto culturale rivolto agli studiosi, al mondo della ricerca universitaria, alla scuola, ma anche ad un pubblico più vasto.
DOVE SIAMO
Piazza Caduti del 6 luglio 1944, n.1
24044 Dalmine (BG) – Italia
Ingresso da via Vittorio Veneto
Come Raggiungerci
Auto
Autostrada MI-VE, uscita Dalmine
direzione Dalmine centro
terzo semaforo a destra
Autobus da Milano
Società NET – da Piazza Castello o Stazione Cadorna; Viale Sarca; fermata Dalmine
cavalcavia pedonale; primo semaforo a sinistra; primo semaforo a destra
Autobus da Bergamo
Società NET – da Stazione Autoline; fermata Dalmine; primo semaforo a sinistra; primo semaforo a destra
Società ATB da Stazione autolinee e dal centro linee 5 e 11; fermata Dalmine Centro e via Locatelli (in prossimità piscine)
CONTATTI
tel 035 560 3418
fax 035 560 3525
e-mail: segreteria@fondazionedalmine.org
La fondazione è aperta a studiosi e ricercatori, previo appuntamento:
e-mail: ricerche@fondazionedalmine.org