La Fondazione Dalmine promuove e divulga la storia e la cultura industriale progettando e svolgendo programmi e attività didattiche e formative o ospitando stage e tirocini formativi. L’obiettivo è avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza del patrimonio storico come strumento di comprensione della contemporaneità

I destinatari dei programmi sono docenti e studenti di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie e studenti di università, master, corsi promossi da enti di formazione pubblici e privati.

I temi sviluppati e proposti sono la storia industriale e d’impresa, la fotografia e architettura industriale, la valorizzazione e la gestione del patrimonio industriale, l’archivistica, la conservazione dei beni culturali.

Le attività, svolte sia presso la Fondazione che e presso gli enti ospitanti, si articolano in visite, lezioni, seminari, laboratori, presentazioni, tutoring personalizzati per tesi di approfondimento, laurea, dottorato.