Eventos Conflitti e guerre della contemporaneità: 1945-2022

Conflitti e guerre della contemporaneità: 1945-2022

Il corso di storia, della durata biennale, progettato e coordinato dal prof. Luca Baldissara dell’Università di Pisa, si incentrerà nel primo ciclo di novembre-dicembre 2022 intorno ad alcuni nuclei tematici: i cambiamenti nel rapporto tra Stato/guerra/politica; le nuove forme della guerra (regolare, irregolare, terroristica); il ruolo del diritto internazionale e degli organismi sovranazionali nella gestione dei conflitti; la capacità del diritto di porre freni alla guerra e alle violenze; il nesso tra le religioni e i conflitti.

Promosso e organizzato da: Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta, Fondazione Dalmine, Museo delle storie di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo, in collaborazione con il Liceo Mascheroni di Bergamo.

PROGRAMMA E CALENDARIO DEL CORSO

ISCRIZIONE

INFO

Fondazione Dalmine 
Tel. 035 5602222 –
3-19@fondazionedalmine.org

La Fondazione Dalmine cura, organizza, promuove e partecipa ad eventi, incontri, mostre, iniziative destinate a diffondere la storia e la cultura industriale presso un pubblico il più ampio e diversificato.